Il mio primo blog, dedicato a te che mi hai aiutato a raccogliere i fiori per il nostro piccolo giardino nei posti più diversi, ripiantarli e condividere la gioia di vederli rifiorire!

euforbia verdeOggi è giovedì santo, il giovedì per me è un giorno particolare perchè le cose più belle e più brutte mi sono sempre successe in questo giorno, non so perchè ed ho comprato la pianta che da pochi anni porto sulla tomba dei miei più e più cari. Resiste e fiorisce  per tutta la primavera, l’estate diventa sempre più bella fino ad autunno inoltrato, anche se con poca acqua ed in pieno sole.

Vi do alcuni consigli:

Istruzioni DIFFICOLTA’

Occorrente

  • Una piantina di euforbia milii
  1. La pianta che imparerai a coltivare è una piccola pianta grassa molto spinosa molto diffusa come soggetto d’interni. Si presenta come un piccolo arbusto ramificato che può raggiungere quasi il metro di altezza se coltivata in casa. I suoi rami ricoperti di spine portano a delle foglioline ellittiche di colore verde scuro. I suoi fiori sono in realtà delle brattee colorate che circondano i veri fiori, che sono abbastanza insignificanti. Le brattee possono prendere diverse colorazioni. Adesso però passiamo ai fatti e vediamo come coltivarla al meglio.
  2. euforbiaPer prima cosa dovrai trovare la giusta posizione per soddisfare al meglio le esigenze della pianta. Metti la pianta in pieno sole, o comunque in un posto dove possa ricevere più luce possibile. In estate puoi metterla fuori al sole, in una posizione riparata da vento e pioggia. Mentre in inverno dovrai tenerla in un ambiente riscaldato, tanto la pianta non teme affatto il clima secco.
  3.  Per quanto riguarda le cure di questa pianta, dovrai bagnarla con moderazione per tutto l’anno facendo sempre asciugare in profondità il terriccio. Alla fine dell’inverno, che corrisponde più o meno alla fine della fioritura principale, lascia la pianta per qualche settimana senz’acqua così da farla riposare nel suo periodo vegetativo. Dopo questo periodo aumenta gli apporti d’acqua e aggiungi anche del fertilizzante per cactacee, ogni 15 giorni, fino alla fine dell’estate.
  4. Per conservarla bene ti basterà non eccedere mai con l’acqua e fare in modo che la pianta riceva sempre tantissima luce. Fino a quando la pianta sarà piccola dovrai rinvasarla ogni due anni, usando del terriccio per cactacee. Per quanto riguarda la fioritura questa pianta in una posizione molto luminosa resta fiorita quasi tutto l’anno, ma il periodo in cui si presenta la fioritura è soprattutto in autunno e in primavera. Stai molto attento a dove tieni questa pianta perché è tossica, la sua linfa lattiginosa può essere molto irritante per la pelle. Adesso non ti resta che metterti a lavoro.
  5. Queste sono le mie di quest’anno 2014.
    Euforbia 2014-AcquarioAzzurro©

    Euforbia 2014-©

    Le spine del Signore-AcquarioAzzurro©

    Le spine del Signore-©

Lascia un commento